- Struttura metallica in acciaio zincato a caldo, fissa ma amovibile/mobile.
- Manto di copertura estremamente personalizzabile in resistente telo pvc.
- Basso impatto ambientale: l’acciaio è un materiale 100% riciclabile.
- Velocità di costruzione, montaggio e smontaggio.
- Economicità e poche formalità burocratiche rispetto altre tipologie costruttive.
Caratteristiche tecniche dei capannoni retrattili
Nei capannoni retrattili il movimento orizzontale impacchetta la struttura in modo da rendere lo spazio sottostante completamente aperto o chiuso a seconda delle necessità.
Le coperture mobili retrattili scorrono su binari e s’impacchettano su se stesse. Le coperture telescopiche entrano l’una nell’altra consentendo di creare spazi aperti all’occorrenza per agevolare la movimentazione con gru o altri mezzi ingombranti.
Ogni capannone è progettato con il fine di soddisfare le esigenze del committente, le caratteristiche dell’area geografica in cui verrà installato, calcolando e certificando le prestazioni statiche e dinamiche. La struttura finita ottiene il marchio CE e il rilascio della DOP secondo quanto previsto dalla norma UNI EN 1090-1.
La loro destinazione d’uso specifica è dedicata allo stoccaggio di merci che altrimenti occuperebbero spazi ben più costosi all’interno delle unità produttive o di vendita, ottimizzando così la funzionalità dell’impianto e i relativi costi. I capannoni retrattili coprono e scoprono tutte le aree a disposizione:
aree di stoccaggio, aree produttive, aree di magazzino.
La struttura portante del capannone in acciaio zincato a caldo è rivestita da un robusto telo di poliestere bispalmato di PVC con trattamento autoestinguente classe 2, del peso di 900 g/m².
Il rispetto dei massimi standard qualitativi nella progettazione, costruzione, montaggio e assistenza post-vendita, sono le chiavi del successo dei nostri capannoni